Discussione: zeovit/dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2006, 01:29   #14
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexalbe
Scusatemi, tolgo un pò di confusione.
Meglio così.

Quote:
IL fondo alto funziona più o meno così: strato più supeficiale ricco di ossigeno, i batteri autotrofi svolgono la fase nitrificante (da ammoniaca a nitrato),
Nitrato o nitrito? Ci sono batteri che operano un ossidazione immediata in No3?


Quote:
i battero eterotrofi anaerobici svolgono la fase di denitrificazione (da nitrato ad azoto gassoso). Zeovit sviluppa i batteri eterotrofi aerobici che si sviluppano velocemente e richiedono ossigeno (non sono quelli del fondo profondo). Infatti in questi metodi è richiesto la rimozione di tutti i mezzi riducenti (escluso le rocce).

Tutto chiaro...

Quote:
Il fondo (nella sua parte profonda) muore perchè gli etrotrofi aerobici usando azoto in qualsiasi forma non permettono la sintesi di nitrato e quindi gli eterotrofi anaerobici si trovano in difficoltà.
Quindi l'azoto viene riconvertito ciclicamente?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10440 seconds with 13 queries