2. Il concetto è quello espresso da Rama. In natura le cose stanno così: niente nutrienti inorganci e molti nutrienti organici. Questo equilibrio si può matenere proprio e soltanto (e nella mia relazione per Hydra ho cercato di spiegarlo) con un sistema a riproduzione batterica. La componente organica viene: in parte schiumata se non blocchi lo schiumatoio, in parte acquisita direttamente (attraverso processi attivi se ci sono i giusti quantitativi di energia) dai coralli, in parte alimentano la biomassa bantonica (contribuendo alla formazione di biofilm e di mulm) ed in parte (attraverso il processo di mineralizzazione trasformato in composti inorganici. Questi sono immediatamente usati dai batteri se questi si riproducono attivamente. Quindi come vedi non è un acontraddizione.
|