Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2006, 23:34   #4
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi:
1. La possibilità di mantenere entrambe le componenti batteriche deriva proprio dalla estrema velocità di crescita e necessità alimentari dei batteri eterotrofi aerobici. Se aliementi in modo "parsimonioso" ma equilibrato le culture eterotrofe (quindi poco e sporadicamente "ogni 48 ore") ma le mantieni vive e numericamente stabili attraverso "sostanze" che impiegano di più a metabolizzare, puoi riuscire a "stimolare" sufficientemente i batteri autotrofi che continueranno a svilupparsi attraverso una alimentazione "ad Hoc", cioè simile ad un terreno di cultura (Rama ci sei andato vicino). In parole povere tieni sotto controllo l'ipersviluppo degli eterotrofi non togliendo del tutto l'alimentazione per gli autotrofi. (spero che Xaqua non mi mangi per questa, anche se un pò "criptica", spiegazione).
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10795 seconds with 13 queries