Ammonio/ammoniaca, silicati, ferro, ...
Poi la luce può influire, soprattutto in aggiunta ad altre cause chimiche.
Gli otocinclus ripuliscoo superfici piatte ma non mi sembra siano dei grandi divoratori di alghe filamentose.
Oltre alle caridine, vanno bene i crossocheilus siamensis, ma anche i vivipari come platy, guppy, e poi i tricogaster e varie altre specie.
Sennò ci vuole pazienza: ripristinate le condizioni dell'acqua, ci vuole tempo perché spariscano.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
|