Discussione: Problemi con il KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2006, 13:17   #7
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andiamo con ordine.
Lascia perdere i valori ottimali segnalati su schede articoli o quant'altro o meglio tienili presente ma non ti ci schiantare.
Le piante forse crescono meglio con 4dKH ma non è che con 8dKH viene giustificato il loro collasso.
Se osservi bene le varie schede delle piante viene segnatato un certo intervallo entro il quale possono vivere non ti mettono un unico valore e questo vorrà pur dire qualcosa.

A questo punto a te basta controllare che il KH non aumenti continuamente (in tal caso va individuata la fonte dell'aumento); se si stabilizza su un valore oltre il quale non va (e mi par di capire che per te questo sia 8dKH) tienilo buono e non ti assillare.
Poi documentati sui vari metodi di fertilizzazione seguendo protocolli commerciali o fai da te, scegli quello che ti convince di più e seguilo iniziando con dosaggi molto blandi.
Aumentare la vegetazione di certo aiuta ma se hai pochi pesci fai attenzione ai nitrati che non devono mai azzerarsi come del resto tutti i macro e micro elementi.

Ti assicuro che la causa dello scarso rigloglio delle tue piante non ha a che fare con il valore del KH; dai alle piante ciò di cui abbisognano per crescere e vedrai che LENTAMENTE si invertirà il processo migliorando la salute delle piante e diminuendo la comparsa delle alghe.

Ciao
Nyk
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09312 seconds with 13 queries