Ho fatto una ricerca e secondo me i Gyrodactilus NON c'entrano nulla.
Tu dove hai trovato il collegamento tra code a spillo, dimagrimento e gyrodactylus? Non c'è neanche mezzo sintomo che corrisponde...Boh!
"Si tratta di vermi piatti che si muovono sul substrato e si nutrono, una volta attaccati all'ospite, prelevando sangue e frammenti di pelle che staccano con movimenti di raschiatura, altrimenti di pezzi delle branchie. I trematodi monogenei possiedono degli uncini che servono al parassita per aderire all’ospite.
Sintomi: un'infezione lieve è ben tollerata dai pesci. Qualora i pesci fossero attaccati da Dactylogyrus o Gyrodactylus si osservano comportamenti anomali come sfregamenti e nuoto a scatti . I pesci pesantemente attaccati dai parassiti della pelle presentano delle aree della pelle opacizzate su cui si formano delle lesioni cutanee. L’infezione alle branchie invece comporta difficoltà respiratorie, spesso una delle due branchie rimane chiusa mentre l'altra è aperta e il pesce cerca di respirare, ma a fatica. Le stesse branchie possono apparire vistosamente gonfie e pallide. .
Prevenzione: la trasmissione di questi parassiti avviene per diretto contatto con i pesci colpiti. I vermi sono ermafroditi e quindi sono in grado di riprodursi da soli. Il sistema migliore per evitare infezioni è evitare di introdurre pesci già malati. Si può allestire una vasca di quarantena e trattare i pesci con medicinali a largo spettro
Trattamento: la cura può non risultare idonea se prima non si eliminano le cause della malattia: sovraffollamento, condizioni igieniche inadeguate, deterioramento della qualità dell’acqua.
Per il trattamento si usa formalina, effettuando dei bagni in un recipiente separato con 1-4 ml di formalina in 10 litri di acqua per 30 minuti.
Il permanganato di potassio si può usare se il pesce è attaccato anche da altri batteri. In 10 litri di acqua si sciolgono 100 mg di permanganato e si immerge il pesce per 8

minuti . Il pesce va tenuto sotto osservazione e va spostato se si osservano reazioni avverse.
Medicinali Commerciali: Mycowert (Sera) e Ectopur (Sera): 8 gocce ogni 25 litri (o 20 ogni 20 litri) il 1° giorno + 2 cucchiaini da caffè di Ectopur per 25 lt 4 gocce (o 10 ogni 20 litri) il 2° e il 3° giorno.
Altrimenti, Gyrotox (Tetra) o Sterazin (Waterlife).
Gyrodactylus è un parassita della pelle che non necessariamente danneggia l'ospite. All'interno del corpo del parassita si distinguono gli embrioni. Gyrodactylus, infatti, partorisce individui vivi e questo fa si che per controllare l’infestazione sia sufficiente un trattamento.
Dactylogyrus è invece un parassita delle branchie. Dactylogyrus si riproduce deponendo delle uova. Queste sono resistenti ai medicinali. Sono quindi consigliati dei trattamenti settimanali per periodi di 3-4 settimane.
Dactylogyrus infetta sia gli esemplari di Discus adulti, sia gli esemplari giovani.