|
nella prima situazione non funzionerebbe.
le pompe per acquariofilia non sono autoadescanti e lavorano in "pressione" non in aspirazione.
al primo spegnimento si svuotano i tubi e non riescono più a riempirsi.
il secondo sistema è attuabile ma molto semplificabile.ogni curva che inserisci ti fa perdere prevalenza (quindi pressione,potenza del getto).
se ti leggi l'articolo sulla prova skimmer presente sul sito è dettagliatissimo, e descrive proprio una modifica effettuatta ad uno degli skimmer per evitare il problema delle curve.
certo...puoi sempre sovradimensionare la pompa per ovviare al calo di prestazione, in tal caso ti suggerisco di interporre un rubinetto tra pompa e skimmer per gestire al meglio la portata, che sarà influenzata anche dall'altezza della colonna d'acqua presente in sump
buon lavoro
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
|