Discussione: Problemi con il KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2006, 01:31   #3
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lisetta la storia delle chiocciole è una bella storia ma priva di fondamento perchè, ammesso che possano generare carbonati, non lo fanno in modo rilevante per il KH.
Io sono pieno di chiocciole (che mi aiutano a tenere pulito) ma ho il KH costante a 7.5/8 nonostante abbia la CO2 a 15/20 ppm.
Warrior il topic è nato come problema per il KH alto ma non mi sembra che Tesla ricolleghi il KH al suo problema con le alghe o sbaglio Tesla?
Purtroppo per le alghe a pennello basta un periodo di scarsa cura dei valori in vasca per poi portarsele dietro per parecchio anche una volta riportato in equilibrio il tutto e alle volte nascono anche con valori ottimi in vasca. Lo spezzare il fotoperiodo non lo trovo utile ma lo vedo più controproducente che altro mentre l'eliminare le alghe lavando gli arredi e tagliando le foglie intaccate è una ottima situazione se si sono riequilibrati i "cicli" in vasca.

Tesla prova a leggere un po quà http://www.acquariofacile.it/forum/t...93&whichpage=1 non mi ricordo se alla fine spiegavano la cosa e ora non ho voglia di rileggerlo per te perciò ..... è un po lungo ma magari trovi delle spiegazioni chissà.
Fammi sapere.

Per le alghe è un discorso a parte e ti dico che le piante che crescono a stento sono la causa delle tue alche e non il contrario.

Ciao
Nyk
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09123 seconds with 13 queries