Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2006, 19:13   #3
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
qualche tempo fa mi sono informato anche io per cercare un phmetro ma alla fine da vari pareri personali risulta non molto pratico.
Da quanto emerso nelle discussioni che ho seguito con un phmetro è necessario fare tarature abbastanza frequenti, ogni tanto è necessario sostituire la sonda (non sempre economica o addirittura non sostituibile), i phmetri dal prezzo più abbordabile hanno una precisione discutibile e comunque sempre relativa alle tarature mentre quelli più costosi sono più delicati da maneggiare e tarare, le sonde hanno la tendenza a sporcarsi ed incrostarsi e quindi vanno ripulite periodicamente.
A conti fatti se come me il phmetro lo sognavi per non avere la rottura ed il costo della provetta e del reagente potresti trovarti a spendere di più ed avere una seccatura almeno pari alla misurazione "manuale", se invece la volevi per comandare l'elettrovalvola della CO2 tieni presente che se non correttamente mantenuto il phmetro può fare danni e se la vasca è matura e stabile non dovrebbe essere così difficile regolare la CO2 per dei valori costanti.
Morale della storia io ho desistito dall'idea di spendere altri soldi per qualcosa che forse è inutile e che mi costringerebbe a manutenzioni forse più seccanti della misurazione manuale.

Questo è il mio parere costruito su varie osservazioni pescate in diversi forum ma c'è da dire che c'è anche molta gente che il phmetro l'ha comprato e lo usa quindi credo proprio che la scielta sia assolutamente soggettiva.

Ciao
Nyk
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15173 seconds with 13 queries