In alcuni animali (rettili ovipari per lo più) i fattori ambientali sono di fondamentale importanza: tartarughe e coccodrilli, ad esempio, si sviluppano in maschi e femmine nell'uovo in base alla temperatura del nido.
Per i guppy la cosa è minima, di solito è raro trovare nidiate di guppy o tutte femmine o tutti maschi, io personalmente ho sempre avuto una buona omogeneità di sessi
