Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2005, 02:11   #3
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A pH superiori a 7.5, la maggior parte dell'anidride carbonica viene intrappolata sotto forma di bicarbonato di calcio e molte piante tropicali, abituate ad un ambiente con pH inferiore (a volte molto acido), non sono in grado di ricavare anidride carbonica da questa specie chimica e quindi smettono di crescere. Altre piante, provenienti da regioni temperate, come ad esempio l'egeria, il ceratophyllum ed altre, sono in grado di scindere la molecola del bicarbonato di calcio, ricavando da essa l'anidride carbonica necessaria alla loro crescita. In tal caso il consumo di bicarbonato di calcio provoca la precipitazione di calcio carbonato (a volte osservabile come patina biancastra sulle foglie), incrementando il pH. La velocità di questa reazione dipende dall'intensità dell'illuminazione
Tratto da questo articolo.....

mi sa che la tua egeria ha bisogno di più co2......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23316 seconds with 13 queries