|
|
Originariamente inviata da lelef
|
un moster 900 ad iniezione impenna di gas in terza ?? forse ce la fà con miss cicciona come passeggero!(e si stava parlando del 2 valvole, non dell'S4R)
|
Boh non lo sò... io del 900 ho provato quello a carburatori, e non sono un fanatico Ducati quindi non sò se cambi poi molto...
|
|
Originariamente inviata da lelef
|
|
un' R1 invece non è detto che spalancando si alzi in terza, è più facile che si metta a scodare di brutto perchè la gomma non riesce a scaricare i cavalli a terra.
|
Boh, io le ho provate tutte queste invece, ogni modello uscito dalla prima all'ultima... la '98 (la bianca e rossa è una delle moto + belle mai fatte, imho) lo faceva, era la più cattiva in assoluto... con le altre si apre il gas in terza anche col gomito a 20cm dall'asfalto, i quattro in linea hanno un erogazione diversa e capire quando e come aprire è questione di abitudine che ti fai in nemmeno molto tempo... capisci che hai 160cv sotto perchè a moto dritta "voli"... non perchè li scarichi a terra con una brutalità immonda...
|
|
Originariamente inviata da lelef
|
|
Un monster di 10 anni vale ancora qualcosa, una giapponese non vale più nulla ,forse ci sarà un motivo anche qui
|
Ancora deve capire che moto farsi e già deve pensare a rivenderla?
Io me la sceglo come mi piace, è uno sfizio, non un bene di prima necessità... non la considero un investimento, e comunque è l'ultima delle valutazioni che faccio
|
|
Quote:
|
|
Un monster 600 ha 63 cv un 900 77cv una R1 175cv ,io ci vedo un filino di differenza
|
Ok, ma vogliamo dire che un R1 fino ad 8000 giri la guidi come uno Ciao e non corri il minimo rischio, mentre con i 77cv e la coppia in basso di un Monster se parti al semaforo con l'asfalto bagnato vai in terra solo se sbagli a lasciare la frizione???