E' a pH acido perchè ha un'altissima concentrazione di anidride carbonica (tant'è che è effervescente), incompatibile con la vita dei nostri pesci. Acque, come questa, tipiche ad esempio dei paesaggi carsici sono dette "acque acidule"
Hanno inoltre la caratteristica di essere molto dure, poichè contengono una gran quantità di sali, soprattutto di calcio

Se guardi la composizione può essere considerata l'esatto contrario dell'acqua d'osmosi che ha conducibilità (esprimibile in micro-Siemens) prossima allo zero e lo stesso vale per il KH
Io me ne terrei alla larga, almeno per scopi acquariofili
