Discussione: Torba attiva granulare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2006, 11:26   #19
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che tu ti debba preoccupare se hai seguito le dosi...

Se prima non utilizzavi la torba, la differenza di colore con l'acqua "normale" è ovviamente molta: quando l'ho utilizzata per la prima volta, l'acqua della mia vasca ha assunto la tonalità della coca-cola blandamente annacquata!!!

Ora, sostituendo periodicamente una data quantità di materiale, il colore dell'acqua risulta costante (the poco "carico", per intenderci...)

Valuta anche l'eventuale influenza del carbone: se hai inserito la torba "a valle" del carbone e prima l'avevi usata "a monte", può benissimo essere che il colore sia diventato più intenso dato che, così facendo, il carbone non trattiene nulla di quanto rilasciato dalla torba... la situazione dovrebbe comunque attenuarsi nel tempo

Credo, comunque, che possa dipendere anche dal tipo di torba utilizzato e dalla conseguenti modalità di rilascio (più o meno graduale ed intenso) delle sostanze umiche.

Tienici aggiornati!

C.
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09493 seconds with 13 queries