Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2006, 14:11   #33
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quale sarebbe dunque la differenza tra acqua distillata e acqua d'osmosi (sempre parlano di quanto disponibile nei vari market, è ovvio...)?
se per distillata intendi quella dei supermercati(per il ferro da stiro), e per quella d'osmosi intendi quella di RO.La risposta l'hai data tu stesso nel tuo secondo pensiero, e cioè il sistema per ottenerla.
Quote:
Da quanto ho capito, secondo il tuo post acqua distillata e di osmosi (non RO) sono analoghe da un punto di vista qualitativo, cioè pessime
Quello che intendevo,è che nn mi soprende che nell'acqua che porti all'attenzione ci sia scritto "h2o d'osmosi",in quanto il termine "osmosi" indica un fenomeno che consistente nel movimento di diffusione di due liquidi miscibili di diversa concentrazione.
Penso che sia fuor di dubbio che l'acqua migliore da utilizzare sia quella usata nei laboratori di analisi(che si può trovare in farmacia) che viene ottenuta con processi particolari(es.: filtrazione attraverso membrana, scambi ionici, filtri sub micron, raggi ultra violetti e sistemi ad ozono,ect..ect....)che ne giustifica l'alto prezzo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10703 seconds with 13 queries