Discussione: lista della spesa...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2006, 13:14   #5
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
Maiden, ho letto solo ora il topic, vorrei dirti qualcosa riguardo al filtro, io ce l'ho uguale.
Le spugne che ci sono nello scomparto 1 lasciale così, non modificare nulla e non mettere la lana; io provai ma l'acqua fatica un po' a passare attraverso questo filtro, se te metti più resistenza all'inizio la pompa ti prosciuga un po' gli spazi dove ci sono i cannolicchi. In compenso ho notato che sostituendo la spugna al carbone (che tra l'altro non funziona) con della lana di perlon l'acqua diventa limpidissima e la pompa tira l'acqua più lentamente evitando che si abbassi il livello negli scomparti dei cannolicchi. Io la lana ce la avvolgo attorno al tubo. Le spugne le trovi già tagliate di misura in qualsiasi negozio che tenga ferplast e costano poco.

Inoltre se ti interessa ho fatto una modifica per poter inserire materiali adsorbenti nell'ultimo vano: Ho tagliato una sezione di spugna nera spessa un paio di centimetri e l'ho inserita nella punta di una calza di mia madre che non usava più. Ho cucito la calza alla spugna in modo che non si spostasse ed ho fatto un piccolo buco alla calza in sorrispondenza del buco per infilare il tubo. In questo modo posso inserire carbone o resine nella calza senza che scendano dove c'è la pompa e sono sicuro che l'acqua non trova vie preferenziali.

ciao
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09240 seconds with 13 queries