Discussione: Rocce vive per dolce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2006, 11:43   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il principio delle rocce vive non è praticabile per gli acquari dolci, perchè non si può ottenere il processo di denitrificazione (demolizione della molecola dei nitrati in azoto) a causa del fatto che non c'è quel forte movimento d'acqua che si ha nel marino (piu' di 20 volte il volume dell avasca in un'ora) e del fatto che le rocce porose utilizzate nel marino sono coralline quindi calcaree........non si sviluppano quindi quelle colonie batteriche anaerobiche che si insediano all'interno delle rocce calcaree e che vengono alimentate grazie al forte movimento d'acqua.

l'unico risultato ottenibile è un aumento delle colonie batteriche deputate alla trasformazione dei nitriti in nitrati.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09271 seconds with 13 queries