Adesso vengo preso a sassate

: ma se invece delle rocce vive si usasse un biologico a circolazione rallentata che svolge nitrificazione e denitrificazione? non dite che non esiste, perchè è da quando sono usciti i primi test per nitrati ci si è resi conto che con alcuni filtri interni si avevano comunque nitrati non misurabili.
Parto dal presupposto di dover usare rocce che di vivo hanno una pellicola di 5 mm in acqua a 14°-16°C. Perchè uno schiumatoio funziona peggio in presenza di un filtro biologico? Uno schiumatoio potente dovrebbe lasciare poco, e quel poco invece delle rocce vive se lo ciuccia un biologico adatto. Qual'è il fattore che interferisce sullo scarso funzionamento dello schiumatoio? Qualcuno ha fatto esperimenti in questo senso?
Ciao
Stefano