Discussione: Regolazione CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2006, 12:26   #4
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
considera anke ke la fermentazione nn produrrà costantemente la stessa quantità di co2 ... io dopo i primi 2 giorni ne ho una immissione costante in vasca per circa 10 gg ... da li in poi diminuisce giorno dopo giorno ... parti da valori + stabili per fare eventuali interventi, i primi giorni puoi allentare il tappo per rendere meno ermetico l'impianto, così in vasca va solo una parte della co2 prodotta nella bottiglia ... io farei un po' di esperimenti "lavorando" sull'impianto di co2 piuttosto ke intervenendo sull'acqua ... l'acqua è già stabile? nel senso ... c'è akadama ke sta assorbendo sali? piuttosto ke altro ... l'acqua dei cambi è già "tarata" sui valori ke vorresti avere in vasca?

esperienza personale su un 50 litri: la co2 a fermentazione è stata messa solo con lo scopo di fertilizzare, uso una bottiglietta da 1/2 litro e cambio la miscela circa una volta al mese, in vasca tengo un test permanente di co2 al solo scopo di allertarmi se la co2 si alza o abbassa troppo velocemente ... il test lo rinnovo al cambio di miscela e quando la miscela si sta esaurendo ... se il test diventa giallo allento il tappo della bottiglia (adesso nn mi succede più ma lo dico sottovoce x scaramanzia ) ... se il test diventa azzurro rinnovo la miscela ...

ps: considera anke ke io cerco di interventire il meno possibile sugli acquari e ke certi pesci nn soffrono per minimi sbalzi, credo inevitabili, quando nn si usano computer ma solo mani, occhi e passione umana
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11465 seconds with 13 queries