so perfettamente cos'e' il ferro gluconato.
"chelato con dtpa e non con gluconato" in italiano significa: "chelato con dtpa e non (chelato) con gluconato", quindi ho specificato.
sfugge a entrambi il fatto che il Fe gluconato e' assimilabile piu' rapidamente dalle piante di quello chelato (e quindi, se vogliamo, e' piu' efficiente).
tenete conto che:
- le piante sono in grado di "fare scorta" di nutrimento
- le alghe no
il Fe gluconato deve sparire dalla vasca entro poche ore, non dopo 48, altrimenti si e' sbagliata la quantita'.
in una vasca spinta il Fe gluconato proababilmente e' piu' efficiente del chelato.
al contrario il chelato e' piu' efficiente del gluconato nella maggior parte delle vasche.
..se anche la vasca in questione pero' e' tra questa "maggioranza" forse ci sono in circolazione linee di fertilizzanti piu' economiche ed adatte della seachem per gestirla.
in ogni caso Fe gluconato e chelato sono due prodotti completamente diversi, che vanno utilizzati in condizioni diverse. Non si puo' utilizzare il dosaggio dell'uno per valutare quello dell'altro. Non si puo' usare Ferro chelato per avere un prodotto "uguale" a quello derivato da gluconato.
Vuoi un prodotto uguale al Seachem Iron? ti compri gluconato in farmacia e lo sciogli in RO. Avevo fatto i calcoli delle quantita' in un topic di qualche mese fa. mi sembra che qualcuno l'avesse provato e si fosse trovato bene.
io per vari motivi ho comprato il gluconato ma non ho avuto occasione di testarlo.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
|