Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2006, 15:52   #47
Sir Galahad
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fluidi / gas

Originariamente inviata da Alias156
se metti su 25ml/h, ti rilascia 25 millilitri di co2 all'ora in tutta la vasca..
penso tu debba fare un calcolo per far si che rilasci 25 millilitri (al minuto..penso) per ogni litro di vasca del tuo acquario...
se la matematica non e'una opinione,non credo di errare
Dunque.
Io starei attento.
Nel senso che lo strumento è pensato per una soluzione acquosa, non per un gas, e soprattutto per INFUSIONE, ovvero per trasfusione di fluidi a pressione ambiente, operazione che avviene grazie al principio dei vasi comunicanti (le flebo in ospedale infatti sono tenute in alto!!).

Quindi, nel nostro caso si deve considerare che
1) Siamo in presenza di GAS.
2) Siamo in pressione maggiore rispetto a quella ambiente.
Quindi regolate il DIAL-FLOW in modo da avere il numero di bolle al minuto che volete nel contabolle.
Io sto immettendo 10 bolle al minuto in vasca, vasca da 55 litri con 6 piante (piantumazione media).

Correggetemi se sbaglio...
Ciao!!
matteo
Sir Galahad non è in linea  
 
Page generated in 0,09590 seconds with 13 queries