Certo che puoi avere due settimane di ritardo, soprattutto se fai cambi d'acqua (come hai fatto) e, generalmente, più la vasca è grande più ci mette a maturare.
Il picco te lo spiego, citando direttamente da un articolo di AP, per farti capire meglio
|
|
Quote:
|
Le sostanze più pericolose sono l’ammoniaca, i nitriti e i nitrati, prodotti di scarto del metabolismo dei pesci e dalla decomposizione di materiale organico all’interno della vasca.
L’accumulo di queste scorie può condurre rapidamente alla morte di tutti i pesci per asfissia: l’azoto (N) presente in questi composti si lega all’emoglobina del sangue impossibilitando dunque l’ossigenazione dei tessuti. La trasformazione in sostanze non tossiche avviene grazie ai batteri Nitrosomonas, che trasformano l’ammoniaca (NH3) in nitriti (NO2), e dei batteri Nitrobacter i quali a loro volta trasformano i nitriti in nitrati (NO3). Questi preziosi batteri trovano alloggio proprio nel filtro dove, grazie al continuo flusso d’acqua, possono svolgere la loro azione denitrificante. sono organismi unicellulari procarioti (il loro materiale genetico non è racchiuso da una membrana nucleare bensì è sparso in una specifica regione all'interno della cellula) e le loro dimensioni sono tali da non essere visti ad occhio nudo.
|
Prima o poi questo picco arriverà e i nitriti si legheranno all'emoglobina dei tuoi pesci e sarà molto difficile controllare la situazione.
Io ti consiglio di riportare tutto dal negoziante e far ripartire per bene la vasca, dal punto di vista puramente estetico, comunque, è molto carina.
Se avessi fatto maturare la vasca correttamente ti avrei fatto dei grossissimi complimenti.

__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»