Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2006, 18:50   #11
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Indubbiamente il surgelato inquina discretamente, ma dispiace rinunciare a questo tipo di alimento...
Per tamponare nell'immediato se hai paure che ci possano essere conseguenze per i pesci direi che puoi usare le resine, ma non me ne intendo assolutamente, quindi a riguardo segui le indicazioni degli altri
Come soluzione a lungo termine io coprirei una parte della superficie dell'acqua con piante galleggianti come lemna minor o limnobium laevigatum che assolutamente non hanno bisogno di impianto di CO2 e si ciucciano parecchio ammonio. Crescono velocemente, ti basta levarne ogni tanto per mantenere un livello costante.
Puoi aggiungere anche valisneria ed egeria densa, lasciandole arrivare in superficie, in maniera che anche queste prendano la CO2 dall'aria. Essendo altre due piante a crescita veloce anche queste filtrano discretamente l'ammonio.
Credo che sia una soluzione semplice e piacevole esteticamente...
Inoltre le galleggianti creano una zona della vasca schermata dalla luce e penso che ai tuoi dischi possa fare piacere.
Ah... illuminazione almeno 0,5 W/litro!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11845 seconds with 13 queries