Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2006, 10:45   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NN credo che l'argomento sia OT in quanto si parla di preparare acqua per il cambio,in funzione dei valori acquatici e il kh è uno di questi.
Quote:
il peso secco delle piante è mediamente formato per il 40% da carbonio... poi fai tu... se levo un ramo, lo secco e lo peso, so quanto carbonio ho levato...?
-05 -05 -05
Ovviamente se tu sei convinto che la potatura,porti via sali e impurità(che ripeto essere una caxxata),mi pare ovvio che possa scrivere un esempio del genere.
Qualsiasi forma di vita ha una buona parte di carbonio nella struttura delle cellule che la compongono,ma tutto ciò è relativamente riconducibile al discorso specifico dell'abbassamento del kh
Quote:
A parte questo io ho avuto una vasca senza CO2, in cui le piante non vivevano stentate perchè era ben illuminata dal sole e quindi avevano abbastanzai energia per assimilare il carbonio dai sali disciolti. una volta ho misurato i valori e KH era = 4 quando tre settimane prima era quella del rubinetto, quindi 10 (stavo a lucca a quei tempi)
Poi è ovvio che se vuoi far crescere le piante in maniera spinta metti la CO2, io ce l'ho in tutte le vasche...
Ma dove sta scritto che cha la co2 si usa per far cresce le piante in maniera spinta???la crescista spinta delle piante va al di la della semplice erogazione della co2,che è soltanto un elemento,insieme alla fertilizzazione, che va incrementato in funzione dell'illuminazione della vasca,quest'ultima(a mio parere,ma nn solo) vero elemento dominante.La co2 puo essere usata in modo molto blando,come supporto alla fertilizzazione.

Al fine di fare chiarezza il mio appunto è su questo pensiero:
Quote:
sali sarebbero assorbiti dalle piante e uscirebbero dall'acquario sotto forma di potature (assieme a tantissime "impurità")
I sali si abbassano perche le piante li assorbono e li trasformano durante il loro periodo di crescita, infatti l'alterazione del valore del kh si ha in questo periodo nn nel momento della potatura.Se nn poto la vasca per 3 settimane,stando al tuo discorso, il kh dovrebbe rimanere inalterato,personalmente nutro forti dubbi in tal senso.
Quote:
tuko, non sputare sentenze se non sai di cosa stai parlando
Hai un concetto errato delle sentenze,ho mosso un appunto su un info errata,o pensiero espresso male, e so bene di cosa sto parlando.In merito a questo cerchiamo di rimanere su una sana discussione,evitando riferimenti e/o attacchi personali.
Grazie
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15471 seconds with 13 queries