Prendi una goccia dell'acqua da esaminare. La metti sulla superficie del difrattometro e guardi dentro l'oculare. Vedrai una linea lungo una scala graduata. La taratura si fa con acqua bidistillata, a T fissa (mi pare 24 gradi) e girando un apposito registro (una vitina) fino a portare a 0 la linea di rifeimento. Insomma, ci vuole circa 1 minuto
Rispetto a qualsiasi altro densimetro....il rifrattometro è molto più semplice e pure più preciso.
