totodiscus, quindi, almeno durante il trattamento, prevedi un riequilibrio del sistema vasca oppure non "tamponi" in alcun modo l'effetto della mancanza della torba?
Proponevo il suo inserimento a monte del carbone attivo così che, almeno in teoria, le sostanze indesiderate restino qui intrappolate... certo anche il rendimento della torba verrebbe influenzato negativamente perchè verrebbero filtrate dal carbone anche le sostanze utili da essa rilasciate
Per amor di completezza, considera anche quanto segue:
- la torba assorbe i composti in soluzione molto lentamente... si comporta cioè come un buffer s.l.
- come premesso, io ho parlato della torba intesa come deposito naturale, ma no so se quella granulare che usiamo noi sia stata o meno trattata per diminuirne la capacità assorbente
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
|