Chissà quali saranno queste fadiche "imporità" che si insirirebbero in vasca, e che valori abbiano questi PO4 e NO3 usando l'acqua del sindaco(al secolo acqua del rubinetto!! 
 
   jacomo
 
jacomo, mi associo ai consigli e alle spiegazioni(valide e complete 

 ) che ti ha dato 
cristian71CF, però di quello che scrivi mi ha colpito questa frase:
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | perche il problema mio rappresenta il calo del livello visto che faccio i cambi ogni 3 mesi circa | 
    
Non tanto per il lasso di tempo per il quale hai ricevuto ampi consigli,ma per il calo di livello,quest'ultimo è dovuto all'evaporazione dell'acqua con questo fenomeno i sali nn evaporano ma restano in vasca,alterandoti i valori di durezza,pur facendo i cambi per riportarla al livello, la durezza andrà,con il passare del tempo e quindi con il numero dei cambi, aumentando sempre più.Ovviamente questo pericolo può essere scongiurato, se fai una misurazione dei valori della vasca,e l'acqua del cambio venga preparata meticolosamente con valori, atti a compensare quelli riscontrati.