Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2006, 16:56   #1
seamaster
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primi passi e sicuramente falsi! (Lungo)

Salve a tutti,
ho acquistato da pochi giorni un acquario vitra pro line 10050 con misure 100x50x55 di circa 230 litri con troppo pieno e colonna che scende nella sump. All'interno di questa ci sono 3 scomparti: in 1 ci sono 2 spugnone azzurre e nelle altre 2 dei sassolini di cui non conosco la natura. Ancora in un altro scompartimento c'è lo schiumatoio WEIPRO SA12, il riscaldatore da 300w, la pompa di risalita e la pompa per lo schiumatoio.
All'interno della vasca ho messo 50 kg di rocce vive ed una spolverata di circa 1-2 cm di sabbia, l'acqua è di osmosi con sale Tropic Marin.
Il tutto è stato avviato dal 24 ottobre dal negoziante dal quale ho comprato tutto ma ora, aprrofittando del periodo di maturazione, ho letto abbastanza il forum (riconosco che sarebbe stato meglio farlo prima di comprare) e mi sono accorto che ho commesso degli errori che vorrei correggere. Visto che ho iniziato da poco vorrei farlo subito in modo da correggere il meno possibile per risparmiare sia tempo che denaro. La questione è capire come fare: cambiare qualcosa o quasi rifondare?

Sabbia: ho capito che ci andava una spolveratina solo ad acquario avviato l'anno prossimo ed invece ora ce l'ho dentro. Che fare? La tolgo? Come si toglie la sabbia da un acquario pieno? mica posso spalettare a mano con il braccio in mezzo metro d'acqua senza contare le rocce che ci sono e che ne coprono la maggior parte. Si aspira con un normale sifone?

L'alternativa che rientra nel quasi rifondare è: vuotare l'acqua, togliere le rocce, togliere tutta la sabbia, ALTRO SUGGERITEMI VOI, rimettere le rocce e rifare l'acqua. Il lato negativo di questa parte è che avrei buttato i soldi di 8kg di sale tropic marin e 230 litri di acqua di osmosi ed il tempo per farla e riempire la vasca più tutti questi giorni di maturazione andrebbero persi ed io avrei una certa impazienza come tutti i nuovi........
Il lato positivo è che meglio perdere qualche settimana ora che molti di più dopo.

Schiumatoio: So che il mio è poco più che un giocattolo ed appena posso prendo un H&S A110 a doppia pompa.

Pompe di movimento: al momento non ce ne sono e so che dovrei metterne. il problema è l'estetica perchè il mio acquario è nel centro del salone con solo il lato piccolo col troppo pieno accostato al muro e quindi a vista per 3 lati. L'acquario è coperto e quindi l'idea di far uscire fili elettrici a vista non mi piace........ devo studiare un modo come risolvere.
sul modello mi sarei orientato sulle nuove tunze che stanno per uscire.

Luci: L'acquario ha il coperchio con 4 luci T5 da 24w incastonate, mi hanno detto che sono poche ma il problema sarà aggiungerne altre.

Per quanto riguarda il cosa metterci dentro a regime ho le idee chiare
ho fatto un patto con mia moglie che era riluttante, anche se gli piaceva l'acquario, a spendere tutti questi soldi e così gli ho promesso che una volta avviato avrei messo dentro tutti i pesci del film NEMO e cioè il pagliaccetto, lo zebrasoma, ecc poi qualche corallo ed al max un anemone per l'ocellaris.

Per ora penso di aver detto tutto, al limite aggiungerò qualcosa in corso.......
voi cosa fareste?
Grazie
Luca
__________________
***********
seamaster
seamaster non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,63583 seconds with 15 queries