|
Acqua
I pesci che possiedo sono 2 portaspada, 2 barbo tetrazona, 2 corydoras, 2 scalari, 2 oto, 4 neon e 3 tetra di Serpa...a meno degli scalari che sono Ciclidi tutti gli altri sono pesci standard per un acquario di comunità!
Per la domanda "cosa voglio ottenere", la risposta è: un acquario armonioso sul quale non devo sempre intervenire perchè ora si fanno le alghe (ne ho avuti di tutti i tipi: nere, verdi filamentose, verdi-azzurre a patina, marroni a ciuffi, grigie), ora le piante non crescono (le foglie sono piccole, giallastre e si "bucano" come se qualche animale le mangiasse), ora si alterano i valori dell'acqua (CO2 e pH); attenzione, ciò non vuol dire che non voglia avere cura, anzi...solo che vorrei mirare le mie cure in maniera intelligente con senno di poi che deve nascere o dall'esperienza (che ancora non possiedo) o dalla conoscenza (che vorrei cercare di acquisire sul forum dato che leggendo qua e là ho solo ampliato la mia mania di smanettare e provare le cose che gli articoli mi propongono). Sono state le varie letture "per conto mio" che mi hanno portato ad usare acqua d'osmosi pura per il cambio parziale, altre letture (guida della Sera) mi hanno portato a mischiare acqua d'osmosi con quella del rubinetto, altre ancora ad aggiungere sali sopratutto per aumentare il Kh e regolare l'effetto tampone sugli sbalzi del pH...Il mio problema è che prendo troppo alla lettera le "credenze" altrui senza avere il raziocinio/pazienza nell'effettuare una data cosa. Ho comprato anche le riviste di Primaris (la chimica in acquariofilia - le alghe nell'acquario di acqua dolce) ed il libro della Dannerle per i layout con le piante, ma quest'ultimo è decisamente di parte. Gli stessi libri si contraddicono tra loro e poi sono in forma scolastica/dilvulgativa, cioè ti espongono l'argomento, ma non ti danno la possibilità pratica nel correggere un problema!
Ritornando al fatto delle luci, volendo sostituire il parco luci, mi hai consigliato i tubi da 18W, ma dal momento che al momento ho 40W totali, mi converrebbe inserire 3 tubi da 18W?Se si quali e come devono essere disposti? Nel "fai da te" di Aquaportal c'è una guida sul come recuperare i ballast dalle luci a risparmio energetico, che dici per te vanno bene?
Ok per la linea della Sera.
Fammi sapere se ti ho chiarito le idee sul mio problema con l'acqua.
|