|
|
Originariamente inviata da Dviniost
|
L'areatore in condizioni normali non crea alcun vantaggio (anzi è dannoso per le piante dato che causa una grande dispersione di CO2).
Infatti sono le piante che arricchiscono l'acqua di ossigeno (l'areatore d'altronde non immette neanche ossigeno in acqua ma aria...).
TI consiglio quindi di non metterlo in vasca e tenerlo a portata di mano solo per condizioni particolari tipo subito dopo cure con medicinali oppure se dovessi avere una qualche situazione di eccesso di CO2 in acqua o se vedi boccheggiare i pesci...
Cmq la funzione cerca può essere molto utile per chiarirti ancora meglio le idee.
|
il mio problema era proprio l'eccesso di CO2 con pesci che boccheggiavano.
Togliendo la CO2 tutti i pesci sono tornati alla grande anche perchè il PH mi si è alzato al livello giusto per il tipo di esci.
Con la combinazione CO2 ed areatore speravo di risolvere l'eccesso della CO2 stessa.
Però ho il problema sopradescritto che non sono sicuro della potenza dell'areatore.......