|
Quote:
|
- a differenza di quanto sostiene Alessandrob, guadagni tempo se, anche in fase di maturazione, tieni monitorati Kh e Gh, "aggiustandoli" sui valori che desideri avere in vasca con soluzioni tipo quelle suggerite da www.walterperis.it nella pagina dei cambi d'acqua: in questo modo i parametri si stabilizzeranno prima, non dovrai fare un sacco di inutili cambi d'acqua e potrai inserire prima i pesci
|
Invece "la dritta" di alessandro,a mio modo di vedere è corretta,per il semplice fatto che l'aggiustamento dei valori è bene farlo a fine maturazione,perchè independentemente dal metodo adottato(peris nn è di certo la bibbia) per farlo si deve necessariamente ricorrere a cambi d'acqua,quest'ultimi rallenterebbero la maturazione allungandone i tempi.
|
Quote:
|
- il carbone attivo sul fondo serve a permettere un rapido insediamento dei batteri nel fondo: non ha le stesse controindicazioni di quello messo nel filtro!!! Non è necessario, ma nemmeno dannoso...
|
se l'intento è quello di dare un supporto ai batteri(a finchè questi si insediano prima), forse è decisamente meglio altro tipo di materiale.