Discussione: Akadama..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2006, 12:20   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- a differenza di quanto sostiene Alessandrob, guadagni tempo se, anche in fase di maturazione, tieni monitorati Kh e Gh, "aggiustandoli" sui valori che desideri avere in vasca con soluzioni tipo quelle suggerite da www.walterperis.it nella pagina dei cambi d'acqua: in questo modo i parametri si stabilizzeranno prima, non dovrai fare un sacco di inutili cambi d'acqua e potrai inserire prima i pesci
Invece "la dritta" di alessandro,a mio modo di vedere è corretta,per il semplice fatto che l'aggiustamento dei valori è bene farlo a fine maturazione,perchè independentemente dal metodo adottato(peris nn è di certo la bibbia) per farlo si deve necessariamente ricorrere a cambi d'acqua,quest'ultimi rallenterebbero la maturazione allungandone i tempi.
Quote:
- il carbone attivo sul fondo serve a permettere un rapido insediamento dei batteri nel fondo: non ha le stesse controindicazioni di quello messo nel filtro!!! Non è necessario, ma nemmeno dannoso...
se l'intento è quello di dare un supporto ai batteri(a finchè questi si insediano prima), forse è decisamente meglio altro tipo di materiale.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09159 seconds with 14 queries