Discussione: Akadama..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2006, 11:25   #10
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albycarta, l'akadama è un ottimo materiale per il fondo a patto che:

- prima di metterlo in vasca lo passi al setaccio: eviterai il problema "acqua torbida" di giuvo, specie se, dopo averlo setacciato, lo sottoponi ad una breve "doccia";

- aggiungi un terreno fertile come primo strato: l'akadama è ottimo per le radici, ma è povero in nutrienti;

- a differenza di quanto sostiene Alessandrob, guadagni tempo se, anche in fase di maturazione, tieni monitorati Kh e Gh, "aggiustandoli" sui valori che desideri avere in vasca con soluzioni tipo quelle suggerite da www.walterperis.it nella pagina dei cambi d'acqua: in questo modo i parametri si stabilizzeranno prima, non dovrai fare un sacco di inutili cambi d'acqua e potrai inserire prima i pesci

- il carbone attivo sul fondo serve a permettere un rapido insediamento dei batteri nel fondo: non ha le stesse controindicazioni di quello messo nel filtro!!! Non è necessario, ma nemmeno dannoso...

Alla prossima.

C.
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10518 seconds with 13 queries