Nel mio caso, ho provato a far salire il KH che era sceso a 6,5° con il bicarbonato di sodio come suggeritomi da
abracadabra e devo dire che ha funzionato, con 2 aggiunte a 3 giorni l'una dall'altra sono risalito a 8° ed ora doserò i Kent A+B per mantenerlo. Le marea funzionano a pieno regime e non ho più zone di ristagno. La diminuzione di fotoperiodo ha portato una sensibile riduzione della crescita delle ciano, ora le rocce sono più pulite e questa settimana non ho dovuto procedere alla solita pulizia di 2/3 ore. I valori dell'acqua ad oggi sono:
po4=0,01 (askoll), no3=non rilevabili, ca=450, mg=1100 temp 25°C, ph 8, KH 8, densità 1,023.
Manco ancora dello schiumatoio nuovo (ho optato per l'H&S 150

01) ed ho progettato una sump nuova più capiente della mia per poterlo mettere all'interno ( il RedSea Berlin XL è esterno) e per poter aggiungere in un futuro anche il reattore di calcio (per ora faccio rabbocchi con idrossido di calcio ed acqua di osmosi). Tempo previsto per queste altre 2 modifiche... circa un mesetto.
Ho notato però che sono spuntati alcuni piccoli ciuffi di alghe filamentose (non ho più i pesci alghivori come il veliferum che se li mangiavano) devo integrare con turbo e paguri o aspetto sino a quando reinserirò i pesci gradualmente?
Bono ve vada, Erasmo