Ovviamente il kh,vista la tipologia dei pesci che vuol mettere, dovrà alzarlo, ma l'interesse è nato per la discrepanza di valori tra l'acqua immessa e l'acqua che si ritrova in vasca,e in virtù di questo penso che sia bene capire il perchè,indipendentemente dalla tipologia di pesci che vuole mettere, converrai con me che, è meglio avere dei valori stabili.Forse l'alterazione è dovuta ad un residuo(la butto la) del precedente materiale calacareo che aveva in vasca???
Discorso torba che vorrei precisare in quanto siamo in una sezione delicata dove è bene dare info complete è corrette.
|
Quote:
|
ma a quanto ne so io la torba abbassa il PH in conseguenza al Kh con una reazione a scambio ionico.
|
nn è proprio cosi perche la torba abbassa il ph indipendentemente dal valore del kh,abbassando anche quest'ultimo(nn in modo evidente da che mi ricordo io,si parla di quando avevo gli scalari,moooolto tempo fa) e questo avviene come giustamente dici a mezzo di uno scambi ionico,in quanto la torba acquisisca gli ioni responsabili(passami il termine) della durezza carbonatica(forse anche di quella totale,sinceramente nn mi ricordo bene) diminuendo il ph e rilasciando acidi, i famosi umici e tannici(in realtà c'e sono altri) donando all'acqua il colore ambrato.