Discussione: kh non scende
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2006, 20:15   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente il kh,vista la tipologia dei pesci che vuol mettere, dovrà alzarlo, ma l'interesse è nato per la discrepanza di valori tra l'acqua immessa e l'acqua che si ritrova in vasca,e in virtù di questo penso che sia bene capire il perchè,indipendentemente dalla tipologia di pesci che vuole mettere, converrai con me che, è meglio avere dei valori stabili.Forse l'alterazione è dovuta ad un residuo(la butto la) del precedente materiale calacareo che aveva in vasca???
Discorso torba che vorrei precisare in quanto siamo in una sezione delicata dove è bene dare info complete è corrette.
Quote:
ma a quanto ne so io la torba abbassa il PH in conseguenza al Kh con una reazione a scambio ionico.
nn è proprio cosi perche la torba abbassa il ph indipendentemente dal valore del kh,abbassando anche quest'ultimo(nn in modo evidente da che mi ricordo io,si parla di quando avevo gli scalari,moooolto tempo fa) e questo avviene come giustamente dici a mezzo di uno scambi ionico,in quanto la torba acquisisca gli ioni responsabili(passami il termine) della durezza carbonatica(forse anche di quella totale,sinceramente nn mi ricordo bene) diminuendo il ph e rilasciando acidi, i famosi umici e tannici(in realtà c'e sono altri) donando all'acqua il colore ambrato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08613 seconds with 13 queries