Discussione: kh non scende
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2006, 18:34   #5
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado82
grazie per i consigli ma ho gia controllato veramente tutto e infatti ho tolto 2 roccie che con il viakal friggevano ghiaino ok!!!cleo scusa ma nel messaggio di prima ti sei sbagliata o no???hai scritto che per i peicillidi non devo abbassare il kh di più...volevi diree il gh?!?!?comunque grazie altre idee??
si e no... intendevo che la durezza nn dev'esser troppo bassa in ogni caso.. dovresti far risalire kh e gh ai valori che diceva Lisetta (gh sui 13-14.. quindi kh circa 11), per i poecilidi l'acqua ora è troppo tenera.
Se sei sicuro di aver tolto tutto quel che c'era di calcareo ai prox cambi dovresti inserire dei sali (appositi.. tipo Mineral salt della Sera) nell'acqua osmosi (nella tanica, misceli bene e testi dopo un 5min). Avendo tu avuto un problema di materiale calcareo e inserendo sempre e solo acqua osmosi che ha appunto kh e gh a "0" ovviamente avrai sempre un rapporto kh e gh sballato.. i sali alzano il gh più del kh.. se nn hai ancora pesci in vasca puoi anche provare a miscelare in un recipiente con un paio di litri d'acqua un pò di sali e inserirli (miscelare sempre bene fino a quando nn sparisce tutta la polvere) e il giorno dopo o dopo qualche ora ritesti.
Avrei piacere che anche Lisetta desse il suo parere.. la vedo ben informata sulla chimica
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,49823 seconds with 13 queries