Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2006, 13:12   #7
Nichi
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risporta illuminazione/fertilizzazione

Rispondendo a ftoggos, i 2 neon SunGlow (4000°K) e AquaGlow (18000°K) sono usciti insieme al coperchio dell'acquario è per questo motivo che li uso. Per Ale: dovendo cambiare i neon per usatre i philips e gli osram mi converrebbe aumentare il wattaggio totale di luci aumentando sia il wattaggio del singolo tubo che i l numero di tubi? Per quanto riguarda la potatura della vallisnaria posso tagliarla in orizzontale in modo da eliminare il surplus di ciuffo? (così la sto potando). Al momento ho sospeso la fertilizzazione aspettando che le alghe si "calmino", sarebbe utile eliminare le foglie invase dalle alghe? e magari utilizzare un alghicida per 2-3 giorni e poi un bel cambio d'acqua accompagnato dall'uso del carbone così da eliminare le spore ed i residui di medicinale? Se puoi consigliami una linea di fertilizzazione migliore/adatta al mio acquario al posto della Dannerle che uso da circa 1 anno (...e quanti soldi che se ne sono andati!). Il Kh non so perchè è così basso forse perchè prima usavo solo acqua di osmosi pura. Ora sto miscelando acqua di osmosi un pò di acqua di rubinetto e dei sali della Jbl che sono una favola per la semplicità di come si sciolgono (Jbl AquaDur). Che ne dici? Se puoi consigliami anche la disposizione/combinazione dei 2 tipi di neon.
Grazie
Nichi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16139 seconds with 13 queries