Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2006, 23:11   #5
Hap
Batterio
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 3
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Hap

Annunci Mercatino: 0
Nico, in parte concordo con te: la digitale ti permette di fare una grandissima palestra a prova di errori e senza il limite economico delle stampe (come minimo lo sviluppo dia). Questo è senza dubbio il suo miglior pregio: l'economicità di esercizio. Però è anche il suo peggior nemico: si scatta, spesso, senza pensare. Questo è, almeno, quanto sta capitando a me, tanto tra tutti questi scatti uno buono viene fuori...
Probabilmente la colpa è tutta mia, in passato con la 35mm prima di fare uno scatto ci pensavo su, per trovare la migliore impostazione.
E in effetti ho fatto più scatti con la digitale di quanti ne abbia fatto in passato con la 35mm. Ma in proporzione gli scatti migliori sono quelli della 35mm.
Cercherò di cambiare il mio approccio, lo prometto.

Tornando al topic: tra una D50 o una D70/80? Tutte hanno il massimo controllo manuale dei tempi e dei diaframmi... io terrei la D50 e prenderei un buon obiettivo... e imparo ad usarla bene. La tentazione di acchiappare l'ultimo modello è forte (anche per me), ma (e forse è proprio questo il nocciolo del problema, almeno il mio) le foto le fa il fotografo non la macchina.
Hap non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09259 seconds with 13 queries