Discussione: kh non scende
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2006, 20:32   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque ad essere sincera quel KH lì non è nulla di cui davvero preoccuparsi, per abbassarlo comuqnue puoi filtrare con la torba.
Lisetta intendevi il ph vero?? nn il kh
Nn vorrei scrive caxxate ma se nn erro la definizione di durezza totale è un pò diversa
La durezza totale esprime la concentrazione di calcio e magnesio, mentre la durezza temporanea è dovuta solo ai bicarbonati di calcio e magnesio.La durezza permanente è dovuta a tutti i sali come i carbonati che rimangono in soluzione (comprende quindi solfati, cloruri e i nitrati di calcio e magnesio).
La durezza alcalina (o carbonatica) comprende i bicarbonati, gli idrossidi e i carbonati solubili. La durezza in eccesso, rispetto a quella alcalina, è detta non alcalina (o non carbonatica).Dato che ssiamo in una sezione particolarmente delicata e io sono una pippa in chimica prendete queste cose con il beneficio del dubbio.

Cmq se escludiamo la presenza di materiale calcareo in vasca,nn rimane che l'acqua che si usa per i cambi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08736 seconds with 13 queries