Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2006, 13:26   #6
tchaddo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sbagliavo, in parte.. si trattava del lago d'orta che aveva subito un inquinamento a base di ammoniaca da parte di una fabbrica e questo aveva portato a una fortissima acidificazione (nitrosomonas trasformano ammoniaca in nitriti + ioni idrogeno che acidificano l'acqua - NH4+ + 3/2 O2 -> NO2- + H+ + H2O). mi sbagliavo sul metodo usato per rimediare al problema.. oltre ad aver chiuso la fabbrica si è ricorsi al liming, cioè all'aggiunta di polvere di carbonato di calcio, che ha stabilizzato il pH.

scusate l'OT
tchaddo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11890 seconds with 13 queries