Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2006, 10:39   #10
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariobros
Quote:
come si fa a sapere a che profondità viene pescato un corallo
alcuni animali vivono solo in determinati margini di profondità, altri hanno sbalzi enormi, quindi se riuscissimo a sapere quali sono gli animali a cui la profondità eccessiva da fastidio potremmo fare acquisti più ponderati.
per esempio, la butto li: fino a quale profondità troviamo le pocillopore? o le acropore? ovviamente parliamo di animali delicati, e non di sarcophyton che vivono quasi ovunque e con acque anche non ottime
guarda che rimanendo sulle acropore non solo ogni specie può variare da 0 a 20 metri , ma anche la stessa specie si adatta a diverse profondità,
ti potrei fare l'esempio della efflorescens o della florida ecc...
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12077 seconds with 14 queries