Discussione: Sostituzione del fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2006, 19:20   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CanceR
Ho preso un catino enorme, ho messo il termoriscaldatore, un aeratore e ci ho messo tutti i pesci, poi ho iniziato a svuotare tutto, ho tolto tutto anche la ghiaia e ho iniziato a riallestirlo, ci ho messo si e no 4 o 5 ore, ma alla fine ne e valsa la pena....
Se effettui questa operazione e tutto il biologico che stà nel filtro lo tieni a bagno, sempre con l'acqua dell'acquario, i batteri si conservano e pertanto non dovrai ripartire da zero.

Con le piante che mi hai indicato potresti benissimo utilizzare del fondo anche non fertilizzato proprio perchè sia le microsorium e anubias (specialmente le barteri nana) sopravvivono anche su legno o su roccia. Il discorso invece è più ampio anche in una prospettiva futura.

Considera che se vuoi "seriamente" coltivare delle piante devi iniziare bene, ovvero preparando un ottimo fondo come la flourite (che però costa una cifra, ma te la scordi) che in questo momento è il top dei substrati fertilizzati. In caso contrario potresti utilizzare altri fondi tipo l'Akadama o il Deponit mix della Dernelle.

Lo spessore del fondo secondo me non dovrebbe mai essere al disotto degli 8 cm, anche perchè oltre a beneficiare alle piante, non ti dimenticare che il fondo è da considerarsi un altro filtro biologico.

Come dici tu il colore del fondo è a gusto personale ma io non metterei mai i ghiaietti policromi che snaturano la vasca. Ho visto degli acquari allestiti con del ghiaietto "rosso"
e non ti dico lo spettacolo.

Anche per il colore del fondo la domanda che ti dovresti porre è, cosa voglio allevare come pesci ? In base a quello cerca di ricreare il biotopo relativo a quella specie.

Per ultimo comunque ti consiglio di leggere le numerose schede di acquaportal che sono illuminanti !!
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10406 seconds with 13 queries