|
Quote:
|
1. la sump prevede tre camere di filtraggio
|
La sump non deve svolgere funzioni di filtraggio ma solo di "contenitore" per le varie attrezzature tecniche. Se l'hai già acquistata lascia tutto vuoto o, al massimo usa un comparto per il carbone attivo, altrimenti prendi una normale vasca fatta da 5 vetri che risparmi dei soldi.
|
Quote:
|
l’illuminazione va bene così ?
|
Dipende da cosa vuoi allevare. A mio personale parere molto meglio una plafo 250W tipo Giesemann che ti permette di allevare qualsiasi cosa e ti costa molto meno. La luce lunare non è indispensabile così come l'effetto alba/tramonto (basta un timer che accenda prima e spenga dopo i neon)
|
Quote:
|
per una ulteriore movimentazione dell’acqua che mi consigliate di fare?,
|
Due pompe di movimento da almeno 4000L/h alternate ogni 6 ore ai due lati
|
Quote:
|
sotto l’acquario metto un tappetino di neoprene? Considerato che va posizionato contro parete, devo usare un sfondo per il vetro posteriore? Che colore mi consigliate
|
Tappeto in neoprene e sfondo blu o nero.
|
Quote:
|
quale sale devo usare?, va bene l’ISTANT OCEAN? Per l’impianto ad osmosi avrei pensato a quello della RUWAL mod. AQUAPRO 80. che ne dite? 40 chili di rocce vive per un acquario della capacità lorda di 200 litri vanno bene?
|
L'IO va bene ma è scarso di calcio e magnesio e va integrato. Ottimi sali Il Tropic Marine pro reef, Preis. 40 kg vanno bene.