|
Quote:
|
tuko, ho parlato , dei cannolicchi perchè l'amico e scusa anche te sembrate avere le idee un pò confuse a riguardo
|
FLY DOWN PLEASE !!! No nn ti scuso !!
Io le idee, dopo 25 di acquari dolci, ti posso garantire che le ho ben chiare, leggendoti a me viene il dubbio che tu hai avuto solo acquari marini, e di quest'ultimi cerchi di applicare alcune filosofie e concetti al dolce.Vero che i batteri,o meglio i vari ceppi, si insediano ovunque in una vasca,vero che la parte biologica di un filtro nn è una zona magica, ma ti posso garantire che meno gli rompi le palle e meglio è.Prova ad allestire tu una vasca dolce e applica su di essa quello che dici e poi vediamo che succede,nn dare questi consigli a persone che poi si ritroverebbero a combattare con un innalzamento di nitriti(No2) perche poi sono quest'ultime che devono trovare soluzioni e nn tu.
Avere esperienza significa farla e nn leggere e basta.Le idee basate eslusivamente su letture o congetture,quindi nn applicate con risultati confutabili, sono spesso deleterie.Io personalmente nn ho pulito il filtro esterno(askoll 403) per 4 anni e problemi di innalzamento di No2 e/o No3 nn li ho mai avuti.