Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2006, 02:37   #6
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In ogni caso la scelta in base alle esigenze di ognuno di essi andrebbe fatta ma... siamo abituati al fritto misto.
sarebbe interessante fare un articolo in cui si indicassero gli animali da poter tenere insieme per avere un ambiente ottimale, almeno come linea guida. così sarebbe anche più facile stabilire l'quantità e la qualità di luce da utilizzare, senza dover ricorrere a compromessi a causa del fritto misto.
Quote:
mariobros, La luce solare varia in base alla longitudine, latitudine.
Diciamo che hai tropici (in generale) la quantità di Lux in una giornata serena viene classificata con un'intensità di 100.000 Lux per la gradazione Kelvin basati su quella solare che si attesta a 8.000°K circa
sulla latitudine e la longitudine non c'erano dubbi, però i 100.000 lux sono standard, variano con la profondità, sono la misura di picco?
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08738 seconds with 13 queries