|
tuko, ho parlato , dei cannolicchi perchè l'amico e scusa anche te sembrate avere le idee un pò confuse a riguardo , dici che se sciacqua il filtro con acqua dell'acquario dopo va fatto rimaturare , oppure può venire un esplosione batterica , già queste due cose sono l'opposto , e sinceramente non capisco come possa venire un esplosione batterica manipolando i cannolicchi . non devi pensare ai cannolicchi come un posto magico dove vivono i batteri , in un acquario maturo tutto è biologico , anche l'acqua stessa ....i batteri sono ovunque e stazionano li perchè c'è più posto , anche se agitandoli in acqua parte dei batteri verrebbero eliminati , altri prenderebbero il loro posto , questo discorso lo facio solo con l'intento di far passare l'ansia del filtro ,l'amico dice: non l'ho toccato ma penso che i batteri siano morti per qualche motivo , solo perchè ha gli no3 alti .svratonzo, avere gli no3 alti e sinonimo di un filtro efficiente , perchè come ti ho già detto gli no3 sono il lavoro del tuo filtro 20mgl non sono tantissimi , ma bastano per avere una infestazione algale , se si somministrano troppi nutrienti , o le luci sono vecchie o tutte e 2 . i neon andrebbero cambiati quando si anneriscono hai lati , quando le alghe non si riescono più a tenere sotto controllo le ragioni pricipali sono :troppi nutrienti o luci vecchie , o entrambi ( per nutrienti intendo tutto quello che fa crescere le piante , organico ed inorganico )
|