Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2006, 22:15   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
svratonzo, i valori che hai nn mi sembrano allarmanti.gli No3(nitrati)=20mg/l nn è cosi deleterio.Se li vuoi abbassare,fai piccoli cambi d'acqua ravvicinati,oppure metti qualche ramo di Ceratophyllum demersumo egeria densa(possono anche stare in superficie) sono ottime cuiccia nitrati e fosfati.

Quote:
cannolicchi li puoi toccare non ci sono problemi , l'importasnte che non rimangano all'asciutto e che non entrino a contatto con sostanze tossiche , tipo cloro o altro , potresti anche lavare il tuo filtro , l'importante che sia con acqua dell'aquario che se ben maturo è intriso di batteri , anche se questa è una operazione delicata
ma a che pro uno dovrebbe fare una cosa del genere??se lavi tutto il filtro(cannolicchi,spugne e lana),usando l'acqua dell'acquario, ottieni solo che dopo devi farlo rimaturare, o se ti va bene una bella esplosione batterica è il minimo che possa capitare.
I cannolicchi e meglio nn toccarli e lasciarli come sono e limitarsi alle sole spugne e/o lana.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09842 seconds with 13 queries