Discussione: Filtro bucato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2006, 16:29   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sbaglio o hai già provveduto di recente al riallestimento dell'acquario per cambiare il fondo (ricordo i consigli di Simo). Dovresti rifare la trafila ed, ad acquario vuoto, togliere il filtro interno rifinendo con una lametta per asportare tutto il silicone. Questo ovviamente dopo aver lasciato l'acquario per almeno una settimana con un filtro esterno (ad es. Askoll Pratiko 100) funzionante in parallelo a quello interno. Quindi tolto il filtro interno, rimettere l'acqua, quella vecchia che avrai tenuto, e riattivare subito il filtro esterno. Dopo potrai rimettere pesci e piante, ritrovandoti con un acquario più bello e spazioso di prima, senza l'ingombro del filtro in vasca.
Tempo fa avevo letto questo, perchè volevo fare più spazio nel mio acquario:
http://groups.google.it/group/it.hob...7b302660a66ea8
ma mi sembra un po' troppo macchinoso, credo sia meglio vuotare l'acquario.
Su, non demoralizzarti!

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries