Discussione: Richiesta aiuto.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2006, 00:16   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto che no2 son alti: per mettere i pesci devono essere a 0. effettivamente 10 giorni fa erano circa 15 giorni idopo l'avvio della vasca... quando avvii la vasca si creano delle colonie batteriche 'positive' che 'mangiano' i residui, la cacca ecc.. tutto quanto è organico. specilamente se non c'è stato niente di organico prima dei pesci e/o se non hai inserito batteri tramite apposite pasticche o liquidini vari, il tempo di maturazione può facilmente essere maggiore di 15 o anche 30 giorni. durante la maturazione i no2 si innalzano, arrivano a un limite (il famoso 'picco') e poi riscendono fino a 0. ora essendo i tuoi maggiori di 0, le due possiblità sono che si stanno abbassando dopo il picco o che si stanno alzando prima del picco. nel primo caso la situazione andrà migliorando, nel secondo peggiorebbe... gli no2 sono nocivi per i pesci, 'velenosi' e può darsi che la tua molly ne stia subendo le conseguenze. ora cosa fare dunque? fare cambi parziali d'acqua di minimo 1/10 dell'acqua ogni giorno. questo rallenterà la maturazione, ma eviterà problemi peggiori. inoltre continua a monitorare gli no2 per capire se si alzano o si abbassano... se si alzano l'ideale è trasferire fino a maturazione i pesci in un acquario maturo, ma anche con i cambi dovresti cavartela: considera che più si lazano e più devi mischiare l'acqua con altra che non ha nitriti. mi raccomando sempre acqua biocondizionata, mai di rubinetto 'pura', perché contiene ammoniaca, metalli pesanti ed altre sostanze velenose per i pesci, che col biocondizionatore invece sparisono.

aspettare un mese prima del parto ok, ma la molly poteva già essere incinta. ora attenderai circa un mese prima di avere un altro parto

il discorso dell'acqua che facevo è questo: i molly chiedono acque dure, con ph intorno ai 7.5, mentr le rasbore ph più basso. l'acqua di rbinetto ha ph intorno a 7-7.5, il ph basso si ottiene tagliandola (mischiandola) ad acqua di osmosi, cioè quella che puoi comprare dal negoziante. se intendi usare rubinetto meglio tenere i molly e dar via le rasbore; se intendi usare acqua di osmosi, megli otenere le rasbore, perché avrai dei valori che si accostano più alle loro esigenze e meno a qiuelle dei molly. viceversa puoi scegliere di usare acqua di rubinetto se vuoi tenere i molly anche per i 'pulitori' va valutata la stessa cosa: in base alle loro esigenze. questo perché? perché se no i pesci possono ammalarsi e morire e causarti difficoltà e stress ed ansie varie (oltre che per loro, poverini ) e questo no nlo vogliamo, giusto?

il tuo ph ora è più vicino alle esigenze dei molly e considera che se hai ghiaino anche leggermente calcareo o qualcos'altro di calcareo in vasca, il ph tenderà ad alzarsi leggermente, non abbassarsi.

tutto chiaro? qualsiasi dubbio esprimilo senza timore... megli oprevenire che curare
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12114 seconds with 13 queries