Discussione: plafonierina a led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2006, 23:29   #32
ciberman
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Prov. Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciberman Invia un messaggio tramite Yahoo a ciberman

Annunci Mercatino: 0
mi permetto di dare un cosiglio, il led, devono lavorare a minor temperaura possibile, se scaldano tendono a bruciarsi, (questo lo avete gia detto voi), i led di solito (quelli 5mm standard, blu,rossi,bianchi, verdi) assorbono circa 20mA. Si mette di solito una resistenza in modo da far lavorare il circuito nel miglio modo possibile, la restienza da mettere è di circa 4200 Ohm, per singolo led. Quindi se uno li volesse mettere in parallelo, basterebbe moltiplicare i led per la resistenza cosi da averne una totale che evitera di bruciare gli stessi anche in casi di sovraccarico.
la tensione di aliemntazione cosigliata, è di 5-7V.
Per gli altri, quelli ultrabianchi o infrarossi il discorso cambia un po perche in giro ce ne soon di varie marche e modelli, ma all'incirca rimanendo dentro quei parametri non si rischia di bruciarli...
PS: se il led si inverte di polarita, non succede assolutamente niente, è un diodo luminoso, quindi male che vada non si accende.... se pero lo sovralimentate con corrrente e tensione troppo alta, acnhe se collegato bene...si brucia... FATE attenzione
__________________
Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo culo!!
ciberman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09590 seconds with 13 queries