Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2006, 22:20   #15
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo non sono belle fresche! Cerca di fare le cose per bene. Se giusto all'inizio per evitare bagni di sangue.
1) Spegnere le luci e, se la tua stanza è sempre illuminata, copri l'acquario in modo che le rocce non vengano colpite dalla luce diretta
2) Togliere tutta la sabbia, ma tutta
3) riposizionare le rocce con quelle che nel frattempo ti sei procurato in aggiunta. Il totale deve essere 1 kg ogni 5 litri circa, considera poi la loro grandezza e porosità (Cercati rocce pulite, senza alghe filamentose, ma solo calcaree rosa)
4) Togliere il filtro che hai al lato destro, avrai più spazio o per uno schiumatoio, che per il tuo litraggio è necessario, o per altre rocce, lo schiumatoio lo puoi trovare anche esterno appeso alla vasca se non vuoi crearti una sump.
5) metti ai lati della vasca due pompe con portata pari ad almeno 20 volte il volume della vasca (Ti consiglio le Marea o le nuove Hydor che però non conosco) e tienile accese entrambe per tutto il periodo di maturazione al buio, di circa 30 giorni).
6) Accendi lo schiumatoio e inizia a farlo schiumare.
7) No fare niente sino a quando sono trascorsi 30 giorni. Anzi, qualcosa puoi fare: scoperchia la vasca e procurati una bella plafoniera T5 per aumentare la luce e autocostruisciti un impianto per il rabocco automatico
8) Studia bene quanto già detto, perchè è complicato
9) Incomincia a mettere da parte qualche soldo per integratori e test

Tutto questo considerando che hai usato un rifrattometro per la salinità

Buon lavoro
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17323 seconds with 13 queries